Contrordine: le foto dei tuoi lavori non servono a niente (e fanno pure un po’ schifo)

Hai appena terminato un balayage su una tua cliente. La guardi e la riguardi, controlli che sia tutto a posto, poi applichi una piega che valorizzi la decolorazione. Il risultato è perfetto: sì, sei stato particolarmente bravo. E lo sguardo della tua cliente? Ne vogliamo parlare? Si ammira allo specchio e tu puoi leggere i suoi pensieri “sono uno schianto! Stasera Mario non potrà resistermi e cadrà ai miei piedi!”. O qualcosa di simile.

Così, pensi: se solo chi non è mia cliente potesse vedere ora, dal vivo, come ho trasformato questa ragazza, come l’ho resa smaniosa di uscire dal negozio per mostrarsi al mondo… sarei il parrucchiere, o la parrucchiera, più richiesta della mia città!

E allora, fai quello che ti hanno detto essere la strategia più efficace del momento: scatti una foto alla chioma della tua cliente e la posti su Facebook e su Instagram. Magari, la associ alla foto che hai fatto alla cliente prima di cominciare il servizio. E poi, una bella spruzzata di hashtag di tendenza et voilà! Il gioco è fatto! Le persone si ecciteranno a tal punto che smanieranno dalla voglia di prenotare lo stesso servizio!

Così, fai tutto e aspetti. E non succede niente.

La stessa scena si ripete decine, centinaia di volte. Eppure, fai tutto quel che fanno i tuoi concorrenti: scatti foto del “prima”, scatti foto del “dopo”, metti gli hashtag, condividi su Instagram e Facebook. Te l’hanno insegnato pure in un corso per fare il parrucchiere social…

Sì, certo, spesso capita che qualche cliente abbia visto un lavoro particolarmente riuscito e ti abbia detto: “mi fai anche a me la stessa cosa?”. Sì, capita, certo. Ma si tratta di clienti che hai già…

Com’è che chi non è cliente non si convince a prenotare lo stesso servizio? Perché, alla fine dei conti, tu hai bisogno di nuovi clienti, non solo di mantenere quelli che hai già!

Tieniti forte perché ti devo svelare un’amara verità che potrebbe sconvolgerti. Però, abbia fede, perché ho anche una buona notizia per te.

I motivi per i quali le foto dei tuoi servizi non portano nuovi clienti sono 3 e li ho elencati qui sotto in modo sintetico:

  1. Le tue foto sono brutte.
  2. TUTTI postano le stesse foto, e ti sfido a riconoscere i tuoi lavori da quelli degli altri
  3. Chi non è cliente NON vede le tue foto!

Non ti offendere, ma le tue foto, spesso, sono brutte!

Sono sgranate, buie, con degli sfondi da incubo (ho visto una foto in cui appare anche un bidet sullo sfondo).

Questo non certo per colpa tua, ma perché non sei un fotografo professionista, non scatti le foto con una Reflex da 2000 euro e non hai le luci adatte. E poi perché, nella maggior parte dei casi, le tue clienti sono… non proprio delle modelle! Non c’è niente di male, sia chiaro, non voglio certo discriminare chi non è bellissimo (anche perché neanche io sono bella come Miriam Leone, per dire). Ma voglio farti capire che, agli occhi di chi guarda, vedere donne bruttine non è abbastanza attraente per convincerti a prenotare un servizio.

Perché nelle sfilate fanno vedere modelle bellissime? Perché il vero obiettivo di Valentino, Prada, Gucci, non è vendere un vestito ma è vendere un desiderio, quello di essere più belli e affascinanti, esattamente come, per un parrucchiere, l’obiettivo non è fare tagli e pieghe ma regalare emozioni, autostima e sicurezza ai propri clienti.

Io capisco il buonismo imperante che dice: “povere modelle, costrette alle diete!” o “la moda diffonde dei modelli etici sbagliati!”, ma io sfido chiunque stia leggendo questo post a desiderare di comprare un vestito di Prada dopo averlo visto addosso a una donna brutta, grassa e pure vecchia! Mi spiace, ma non funziona!

E allora, perché chi non ti conosce dovrebbe essere attratto da foto di donne, o uomini, non proprio desiderabili?

Il secondo motivo è che TUTTI i parrucchieri postano le STESSE foto con le stesse angolazioni, le stesse luci, gli stessi hashtag!!! Ai tuoi occhi, sono bellissime e originalissime, ma agli occhi dei potenziali clienti le tue foto sono sovrapponibili a quelle degli altri parrucchieri! Non illuderti che siano così eclatanti le differenze, perché non è così!

Infine, è bene chiarire un altro punto: chi NON è cliente NON vede le tue foto, a meno che tu non paghi per farle vedere! Eh già, funziona proprio così! Ho sentito parrucchieri chiedersi come mai i suoi post non funzionassero, per scoprire che la loro pagina aveva si è no 100 “mi piace”… 100 mi piace significa che, quando posti qualcosa, lo vedranno in… meno di 10 persone! Purtroppo, o ci metti sopra dei soldi, o i tuoi bellissimi lavori li vedranno un numero limitato di persone. E, soprattutto, NON le vedranno i tuoi clienti!

Fattene una ragione, il mondo funziona così! Esattamente come io, per farti leggere questo post, ho dovuto, in qualche modo, attirare la tua attenzione e pagare, allo stesso modo, se vuoi attirare nuovi clienti devi investire nel marketing!

La soluzione!

La soluzione è quella di fare marketing comprendendo cosa funziona per chi è cliente e cosa funziona per chi NON è cliente.

Chi è già cliente può sicuramente essere entusiasta delle tue foto e ti chiamerà per chiederti di rifargli quel fantastico balayage che hai fatto a quella cliente, che magari conosce pure.

Chi non è cliente ha bisogno che tu gli dica: le vedi queste foto professionali (magari di modelle o di personaggi famosi)? Questi tagli, questi servizi, queste schiariture, queste pieghe così innovative, sono in grado di fartele anche io, e te lo garantisco pure.

Chi non è cliente non è minimamente interessato dalle foto delle teste delle tue clienti, magari un po’ in sovrappeso, con i brufoli, con la grafica poco definita, con il lavandino sullo sfondo… no, mi spiace, ma non funziona così.

Chi non è cliente vuole:

  1. Essere attirato e incuriosito da un servizio di tendenza o nuovo;
  2. Guardare le foto più belle possibili, perché vuole DESIDERARE di essere bella quanto quella modella (e non certo quanto la tua cliente coi brufoli);
  3. Avere la certezza che tu sia in grado di mantenere la tua promessa.

In questi 3 punti ti ho svelato il segreto del successo dei parrucchieri che, seguendo il Metodo dell’Hair Stylist di Successo, stanno letteralmente spaccando, macinando record su record sia per quanto riguarda il fatturato che il numero di nuovi clienti (ti rimando al mio gruppo Facebook per leggere le loro testimonianze).

La buona, ottima, notizia che ho da darti è che potrai anche tu sia comprendere al meglio qual è la strategia che questi parrucchieri stanno implementando nei loro saloni, sia scoprire come far capire a chi non è ancora tuo cliente come sarai in grado di attirarli in salone… per farlo, ti basterà investire 26,90 euro!

Come, solo 26,90 euro? Certo! Perché questo è il prezzo del biglietto che dovrai pagare per partecipare al corso di 4 ore Matrix, Credi nell’Impossibile, nel quale Michela Ferracuti, Emiliano Lemma e Luca MaDi, ti spiegheranno quali sono le basi per diventare un Hair Stylist di Successo.

E lo faranno a Milano, lunedì 6 maggio 2019, a Roma, lunedì 13 maggio, a Padova, domenica 19 maggio, a Bologna, lunedì 20 maggio, e a Napoli il 3 giugno.

Clicca qui per prendere i biglietti (che sono limitatissimi!): www.corsomatrix.it

PS. All’interno troverai un eccezionale bonus in REGALO del valore di 299 euro!

 

Corso Matrix

Clicca sul banner per prendere il bonus gratuito!

Nessun Commento to "Contrordine: le foto dei tuoi lavori non servono a niente (e fanno pure un po’ schifo)"


    Vuoi lasciare un tuo commento?

    Some html is OK